La sigillatura dei denti è una procedura semplice ma molto efficace che può proteggere la salute orale a lungo termine. Spesso eseguita sui denti permanenti dei bambini e dei ragazzi, questa tecnica non solo aiuta a prevenire la carie, ma offre anche una protezione a lungo termine contro l’accumulo di batteri nei solchi e nelle fessure dentali.
Cos’è la Sigillatura dei Denti?
La sigillatura dentale consiste nell’applicazione di un sottile strato protettivo di materiale resinoso sui denti posteriori, che sono i più soggetti alla formazione di carie. Questo materiale crea una barriera che sigilla le fessure naturali dei denti, impedendo ai batteri e agli zuccheri di penetrarvi e danneggiare lo smalto. È una procedura non invasiva, rapida e indolore, che non richiede l’anestesia.
Come Avviene la Sigillatura dei Denti?
La procedura di sigillatura dentale si svolge in modo semplice e veloce, e prevede i seguenti passaggi:
1-Pulizia del Dente:
Il primo passo consiste nel pulire accuratamente il dente da sigillare. Il dentista utilizza degli strumenti per rimuovere qualsiasi residuo di placca o tartaro, in modo da garantire che la superficie del dente sia completamente pulita e pronta per ricevere il sigillante.
2-Applicazione dell’Acido Fosforico:
Una volta che il dente è stato pulito, il dentista applica un gel acido sulla superficie del dente. Questo gel serve a preparare il dente per la successiva adesione del materiale sigillante, creando una micro-porosità che permette al sigillante di aderire in modo ottimale.
3-Risciacquo e Asciugatura:
Dopo aver lasciato agire il gel acido per pochi secondi, il dente viene risciacquato con acqua e asciugato con un getto d’aria per eliminare ogni traccia di umidità.
4-Applicazione del Sigillante:
A questo punto, il dentista applica una resina fluida sulla superficie del dente. Il sigillante si adatta perfettamente ai solchi e alle fessure, coprendo ogni piccola area che potrebbe altrimenti raccogliere batteri.
5-Indurimento con Luce:
Il passo finale consiste nell’indurire il sigillante tramite una luce a led che emette una luce blu. Questo processo dura solo pochi secondi e permette alla resina di solidificarsi, creando una protezione duratura contro la carie.
I Benefici della Sigillatura dei Denti
I vantaggi della sigillatura dentale sono numerosi:
– Prevenzione della Carie: La principale funzione del sigillante è quella di prevenire la carie sui denti posteriori, dove le fessure e i solchi sono più difficili da pulire con il normale spazzolino.
– Trattamento Non Invasivo: A differenza di altre procedure odontoiatriche, la sigillatura non è invasiva e non richiede anestesia, il che la rende ideale anche per i bambini.
– Lunga Durata: I sigillanti dentali possono durare anni se mantenuti correttamente, con visite peri
odiche dal dentista per verificarne l’integrità.
Chi Dovrebbe Sottoporsi alla Sigillatura?
La sigillatura dei denti è particolarmente indicata per:
– Bambini e Adolescenti: Poiché i denti permanenti nei bambini possono essere molto suscettibili alla carie, la sigillatura aiuta a proteggere i molari e i premolari da danni futuri.
– Adulti con Denti a Rischio: Anche gli adulti che hanno denti con solchi profondi o che sono particolarmente inclini alla carie possono beneficiare della sigillatura.
Durata e Manutenzione
I sigillanti dentali sono resistenti e, se mantenuti correttamente, possono durare da 5 a 10 anni. Tuttavia, è importante controllarli periodicamente durante le visite di routine dal dentista, poiché il sigillante può consumarsi o staccarsi nel tempo. Se necessario, il dentista può ripristinare il sigillante per garantirne l’efficacia.
Conclusione
La sigillatura dei denti è una misura preventiva semplice ma fondamentale per mantenere la salute orale nel tempo. È una soluzione rapida, indolore e altamente efficace per proteggere i denti dai danni della carie, soprattutto nei bambini e nei ragazzi. Se desideri maggiori informazioni o vuoi valutare la possibilità di sottoporre te o tuo figlio a questa procedura, non esitare a contattare il mio studio.
Dott.ssa Celeste Lombardo
Odontoiatra e Specialista in Salute Orale